Per la realizzazione della fascetta Clic-625 abbiamo previsto l'impiego
di due stampi progressivi in parallelo, azionati da due presse, per la
realizzazione delle due metà, e di un assemblatore a valle per completare
l'assemblaggio.
Gli stampi progressivi sono dei sistemi modulabili, con i quali è possibile
realizzare le fascette di tutti i diametri previsti cambiando pochi parametri.
Le due operazioni tecnologiche adottate sono la
tranciatura, per realizzare guida e scavo, e l’utilizzo di
sistemi matrice/punzone, per dare forma agli elementi della fascetta.
Vengono riportati i principali passaggi tecnologici per ognuna delle due
metà:
In seguito le due metà vengono raccolte e caricate in un assemblatore
meccanico vibrante, che mette in posizione le componenti e, tramite una
pressa, provvedere a realizzare la piega mancante del dentino.
La fascetta è così completata.
È stato stilato un catalogo tecnico, contenente tutte le informazioni
per la realizzazione di tutti i diametri delle fascette. In questa fase
non sono state ancora valutate eventuali tolleranze.